|
A - I n f o s
|
|
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
Our
archives of old posts
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Catalan_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
_The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours |
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2014 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020 |
of 2021 |
of 2022 |
of 2023 |
of 2024 |
of 2025
Syndication Of A-Infos - including
RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
(it) France, Monde Libertaire - Élisée Reclus e gli ebrei (ca, de, en, fr, pt, tr)[traduzione automatica]
Date
Wed, 10 Sep 2025 08:51:14 +0300
Reazioni alla trasmissione di "Avere ragione con Élisée Reclus" del 5
agosto 2025 su France Culture ---- I lettori di Le Monde Libertaire
avranno sicuramente saputo che France Culture trasmetterà dal 4 all'8
agosto, dalle 13:00 alle 13:30, con repliche serali, un'ambiziosa serie
in cinque puntate intitolata "Avere ragione con..." dedicata al geografo
e anarchico Élisée Reclus. Due dei nostri colleghi geografi, Federico
Ferretti e Philippe Pelletier (1), sono stati invitati a partecipare a
questa trasmissione e i loro interventi sono stati trasmessi lunedì 4
agosto e mercoledì 6 agosto. ---- Gli ascoltatori che desideravano
ascoltare il programma completo hanno potuto ascoltare, martedì 5
agosto, l'intervento di Béatrice Giblin, geografa e direttrice della
rivista Hérodote. Questo intervento, altrettanto affascinante, quando si
tratta di evocare il contributo di Reclus alla geografia del suo tempo,
e in particolare alla geopolitica, improvvisamente deraglia quando la
produttrice, Marie-Lys de Saint Salvy, chiede (circa 25 minuti dopo
l'inizio del podcast): "La sua opera è ancora colossale, possiamo
aspettarci contraddizioni...?" E Béatrice Giblin risponde a questa
domanda che probabilmente si aspettava: "Sì, sì, soprattutto la
questione ebraica, ed è una vera contraddizione. Ma è un uomo del XIX
secolo, e la sinistra, anarchica o non anarchica, marxista è sempre
stata un po' antisemita, vedendo gli ebrei come banchieri, quindi come
capitalisti..." Béatrice Giblin continua affermando che ci sono pagine
antisemite in Élisée Reclus, senza ovviamente nominare quali. Chiunque
può farsi un'idea dei commenti ascoltando il resto dell'intervista al
seguente link:
https://www.radiofrance.fr/franceculture/podcasts/avoir-raison-avec/geographe-du-peuple-quand-la-geographie-devient-politique-8479043
Élisée Reclus è antisemita, secondo Béatrice Giblin?
Per quanto riguarda Élisée Reclus, Giblin non è estranea a questo
argomento, avendo già fatto osservazioni simili nel 2023, nel programma
"Concordance des temps", dove era ospite di Jean Noël Jeanneney. Ascolta
qui:
https://www.radiofrance.fr/franceculture/podcasts/concordance-des-temps/elisee-reclus-la-terre-et-les-hommes-2520189
Béatrice Giblin scrisse la sua tesi di dottorato in geografia su Élisée
Reclus nel 1971. Sorprendentemente, solo nel 2005 il presunto
antisemitismo di Élisée Reclus apparve nei suoi scritti. A seguito di
queste accuse, mai documentate, ma che gettavano sospetti su una figura
importante del nostro movimento e del nostro pensiero, Federico
Ferretti, Philippe Pelletier e Philippe Malburet intrapresero,
utilizzando il loro metodo rigoroso - ovvero il riscontro alle fonti,
sia ai testi pubblicati che alla corrispondenza - la pubblicazione di
due documenti.
* Articolo pubblicato nel 2011 su una delle più prestigiose riviste di
geografia in lingua francese, disponibile online e con accesso gratuito.
https://journals.openedition.org/cybergeo/23467
* E nel 2017, un libro, Élisée Reclus et les Juifs, ancora disponibile
presso L'Harmattan.
Una confutazione in tre punti
Ecco almeno tre argomenti che contrastano questa accusa falsa e
scandalosa, ma ce ne sono altri che si possono trovare nelle due
pubblicazioni citate sopra.
1/ Riguardo al decreto Crémieux del 24 ottobre 1870, che dichiarava gli
"israeliti nativi" dell'Algeria cittadini francesi, Élisée Reclus
scrisse che ciò "testimonia una notevole evoluzione, e non è del tutto
sbagliato che l'anagrafe confonda i figli dei cittadini francesi con
quelli degli israeliti nella maggior parte dei registri comunali"
(volume XI sull'Africa settentrionale della Nuova Geografia Universale,
1886, p. 596).
2/ "L'antisemitismo è prima di tutto una vile rivalità, ed è moralmente
punito fin dall'inizio, poiché non fa appello ad alcun principio di
giustizia": lettera di Élisée Reclus del 22 aprile 1898, pubblicata
dalla rivista Les Droits de l'Homme e ripubblicata integralmente nel
1899 da Henri Dagan nella sua Enquête sur l'antisémitisme (1899).
3/ Questa lettera di Élisée Reclus fu scritta in seguito a una richiesta
di questa rivista sulla sua posizione sull'affare Dreyfus, che, va
ricordato, fu avviato da un anarchico, Bernard Lazare (a sua volta
legato a Élisée Reclus), che difese il capitano, ancor prima di Émile Zola.
La confutazione è quindi completa e documentata, e i tre autori
concludono con questa frase: "Di fronte a questa valanga di prove,
possiamo quindi affermare che il termine antisemita non può essere in
alcun modo applicato alla personalità di Élisée Reclus o alla sua
opera". Non possiamo che sperare che Béatrice Giblin, da rigorosa
accademica, si prenda il tempo di leggere uno o l'altro di questi due testi.
Accuse infondate che sollevano interrogativi
Rimane un altro interrogativo, al di là del caso specifico di Élisée
Reclus, ovvero la confusione piuttosto poco scientifica che consente al
geografo invitato da France Culture di affermare che "(...) la sinistra,
anarchica o meno, marxista, è sempre stata in qualche modo antisemita
(...)." C'è motivo di indignarsi per una tale mancanza di rigore e di
chiedersi chi sia il bersaglio. Questa "sinistra" piuttosto vaga del XIX
secolo non potrebbe essere sempre quella, nei suoi elettori del XXI
secolo, che viene opportunamente squalificata non appena fa la minima
osservazione critica (e a volte molto timidamente) sulle politiche e i
crimini perpetrati dallo Stato israeliano?
Come anarchici, ci importa ben poco di essere di sinistra o di
appartenere a un qualsiasi partito parlamentare. Tuttavia, per il
pubblico e i non addetti ai lavori, le affermazioni diffamatorie di
Béatrice Giblin risuonano in modo molto aggressivo nell'attuale contesto
politico e mediatico. C'è una sorta di zeitgeist qui che dà adito a ogni
sorta di confusione e presenta facilmente il movimento operaio e la
sinistra come definitivamente antisemiti. Pur dovendo rispettare il
lavoro degli storici su certe tracce inquietanti, non dobbiamo
permettere che passino inosservate affermazioni prive di riferimenti
precisi. Soprattutto quando le opinioni politiche si mascherano da
sapere per legittimarsi in un contesto terribilmente divisivo... Oggi,
come sempre, il primo dovere dei rivoluzionari è informare se stessi e
gli altri... e c'è del lavoro da fare!
Amici di Élisée Reclus
(1) Entrambi sono coordinatori, con Pauline Couteau e Nicolas Eprendre,
del primer di Élisée Reclus, le 101 parole pubblicate da Les Presses du
Réel nel settembre 2024.
https://monde-libertaire.fr/?articlen=8507
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
- Prev by Date:
(de) Italy, UCADI #199 - Die Plünderung von Städten: Mailand wie so viele andere (ca, en, it, pt, tr)[maschinelle Übersetzung]
- Next by Date:
(it) Brazil, OSL: Contro l'imperialismo statunitense, la nostra risposta è l'internazionalismo e la lotta di classe! (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
A-Infos Information Center