A - I n f o s

a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **
News in all languages
Last 40 posts (Homepage) Last two weeks' posts Our archives of old posts

The last 100 posts, according to language
Greek_ 中文 Chinese_ Castellano_ Catalan_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ _The.Supplement

The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours | of past 30 days | of 2002 | of 2003 | of 2004 | of 2005 | of 2006 | of 2007 | of 2008 | of 2009 | of 2010 | of 2011 | of 2012 | of 2013 | of 2014 | of 2015 | of 2016 | of 2017 | of 2018 | of 2019 | of 2020 | of 2021 | of 2022 | of 2023 | of 2024 | of 2025

Syndication Of A-Infos - including RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups

(it) France, Monde Libertaire - SIDO 2025 (ca, de, en, fr, pt, tr[traduzione automatica]

Date Sat, 6 Sep 2025 10:01:07 +0300


Perché ci opponiamo a SIDO? Da due anni co-organizziamo una manifestazione di protesta davanti alla fiera dell'Internet delle Cose (SIDO) con il coordinamento Stop 5G Lyon, Écran Total e altri gruppi. Quest'anno si terrà mercoledì 17 settembre e giovedì 18 settembre presso il Centro Congressi della Cité Internationale de Lyon. Perché mai qualcuno dovrebbe interrompere una fiera che, a prima vista, sembra avere ben poco da nascondere? Perché a ben guardare, SIDO e le sue aziende tecnologiche si stanno muovendo in acque torbide e mortali. Si tratta di collusione tra l'industria digitale e quella degli armamenti? Innanzitutto, i militari amano la tecnologia e vanno pazzi per i contratti militari: nel 2023, uno studio da noi condotto ha concluso che più della metà delle aziende espositrici a SIDO aveva attività legate al settore militare. E il 2025 promette di essere altrettanto militarizzato.

Consapevole della delicatezza dell'argomento, la fiera cerca di mascherare questa realtà in un'atmosfera ovattata e fredda... Ma ogni anno, le discussioni con alcuni visitatori critici dimostrano che in questo settore nessuno si lascia ingannare.

Poi c'è STMicroelectronics, lo "sponsor premium" del SIDO, la cui espansione dello stabilimento di Crolles, nell'Isère, è contestata dal collettivo Stop Micro. Il gruppo combatte sia l'accaparramento di terre e acque, sia la digitalizzazione forzata imposta dall'industria microelettronica.

STMicroelectronics produce ed esporta anche chip per uso militare. Questi sono stati trovati, nonostante l'embargo del 2014, nei droni kamikaze russi e nelle attrezzature utilizzate dall'esercito israeliano.

Altri due "sponsor silver", Arrow e Vodafone, offrono tecnologie militari nei loro cataloghi.

La presenza di Nicomatic è un ottimo esempio di ciò che questo settore e il SIDO rappresentano realmente. Come STMicroelectronics, ha violato l'embargo sulla Russia nel 2023. Come STMicroelectronics, ha venduto equipaggiamento militare a Israele e utilizza il Paese come centro di innovazione per progetti militari e civili. (1 e 2) E, ciliegina sulla torta, Nicomatic è membro del cluster EDEN, una lobby regionale per le armi i cui numerosi membri sono coinvolti in vendite a dittature e violazioni dell'embargo.

Una fiera al servizio dell'estrattivismo?

Le industrie microelettronica e digitale, di cui SIDO funge da mega-vetrina, sono al centro del crimine ecologico, sociale ed economico che è l'estrattivismo.

Più digitalizziamo la società, più minerali (rame, oro, stagno, coltan, litio, cobalto, ecc.) devono essere estratti, devastando interi Paesi, sfruttando le popolazioni e le risorse locali e diffondendo guerre e massacri (Repubblica Democratica del Congo, Sudan, Senegal, ecc.).

Per il momento, questo riguarda principalmente i paesi del Sud del mondo, ma presto, in nome della "sovranità" e del profitto, accadrà anche alle nostre latitudini, ad esempio nell'Allier, con la miniera di litio di Échassières.

Greenwashing in soccorso di SIDO?

Dopo le nostre precedenti azioni, SIDO ha iniziato a fare greenwashing con la complicità della "ecologica" Lione Metropolis. Quest'ultima è partner di "Impact by SIDO" per tecnologie presumibilmente più "responsabili" ma, soprattutto, "redditizie". Anche l'ADEME partecipa a questa sinistra farsa intervenendo su minerali critici, sobrietà e città intelligenti.

Si moltiplicano gli eventi attorno all'"intelligenza artificiale frugale", all'etica, alla tracciabilità dei minerali e altri tentativi di farci credere che il futuro dell'ecologia e la sopravvivenza del mondo risiedano nella tecnologia.

Da parte nostra, crediamo che questa industria, i suoi leader e il tecnosoluzionismo che funge da loro bussola siano in gran parte responsabili della crisi ecologica, sociale e bellica che stiamo vivendo, e certamente non la soluzione.

All-Tech: Verso una disumanizzazione delle città e dei servizi pubblici

E non è tutto! All'ordine del giorno anche: sicurezza informatica e smart city, che rappresentano le due facce della gestione tecno-sicura della città; IA generativa, considerata un "motore dell'evoluzione... che trasforma i robot in agenti intelligenti", senza mai specificare che sta decimando e disumanizzando ulteriormente i luoghi di lavoro e i servizi pubblici!

Non permettete che accada

Tutto questo e molto altro deriva dal nostro rifiuto della SIDO, dell'industria digitale e del mondo che vogliono imporci. Un mondo di controllo costante, automazione eccessiva e sfruttamento brutale grazie all'IA, alla robotica, all'"Internet delle cose" e ad altre gioie, tutte volte ad alimentare la mega-macchina capitalista attraverso la guerra, la distruzione della natura e l'oppressione dei popoli.

Vi invitiamo pertanto a unirvi a noi nel dimostrare il vostro rifiuto della SIDO e del mondo che vogliono imporre.

Sono previste diverse attività. Maggiori informazioni saranno presto disponibili. Restate sintonizzati.

Condivisione di altre iniziative e coordinamento

L'appello "Perché sosteniamo gli imputati il 15 giugno 2021?", pubblicato il 29 giugno dai sostenitori degli imputati il 15 giugno 2021, chiede "una de-escalation della digitalizzazione imposta e... l'apertura di spazi in cui sia possibile criticare pubblicamente la tecnologia digitale. Chiediamo anche di organizzarsi per resistere alla digitalizzazione". A tal fine, uniamoci alle proteste contro le fiere della tecnologia digitale:

- SIDO (Salone dell'Internet delle Cose) a Lione il 17 settembre 2025
- SIM (Salone dell'Industria Mineraria) a Orléans dal 15 al 17 ottobre 2025
- Tech&Fest a Grenoble il 4 e 5 febbraio 2026
- Vivatech a Parigi dal 17 al 20 giugno 2026.

Sosteniamo pienamente questo appello e, oltre al SIDO, chiediamo maggiori azioni e iniziative contro l'industria digitale.(3)

Coordinamento Regionale contro le Armi e il Militarismo (CRAAM) - Total Screen Lione - Coordinamento Stop 5G

Contatto: craam@riseup.net

Note
1 - Guerra in Ucraina: come la Francia sta aggirando l'embargo sulla Russia. Note dell'Osservatorio n. 7. Giugno 2023. E "Dossier Russian Papers". Benjamin Jung. Blast
2 - Guerra a Gaza: come la Francia collabora con Israele. Tony Fortin, Patrice Bouveret. Note dell'Osservatorio n. 8. Giugno 2025
3 - https://www.terrestres.org/2025/06/16/organisons-nous-contre-linformatisation-de-la-societe/

https://monde-libertaire.fr/?articlen=8495
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center