A - I n f o s

a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **
News in all languages
Last 40 posts (Homepage) Last two weeks' posts Our archives of old posts

The last 100 posts, according to language
Greek_ 中文 Chinese_ Castellano_ Catalan_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ _The.Supplement

The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours | of past 30 days | of 2002 | of 2003 | of 2004 | of 2005 | of 2006 | of 2007 | of 2008 | of 2009 | of 2010 | of 2011 | of 2012 | of 2013 | of 2014 | of 2015 | of 2016 | of 2017 | of 2018 | of 2019 | of 2020 | of 2021 | of 2022 | of 2023 | of 2024 | of 2025

Syndication Of A-Infos - including RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups

(it) Italy, Sicilia Libertaria #460: Gabriele: Un maggio attivista! (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]

Date Wed, 23 Jul 2025 07:59:49 +0300


Maggio è cominciato bene per l'attivismo siciliano a partire dal piacevole evento del primo maggio anarchico a Ragusa che ha visto durante il giorno moltissime compagne/i tra cui anche graditi ospiti della FAI, finendo la sera a Modica, presso la galleria Laveronica Arte Contemporanea in collaborazione con la galleria Gian Marco Casini di Livorno, per la mostra personale del compagno anarchico Renato Spagnoli (Livorno, 1928-2019) Ma avevo la rivolta tra le dita, in esposizione fino al 24 luglio. ---- Per il 47° dell'omicidio di Peppino Impastato dal 6 al 9 maggio a Palermo si è svolta una 3 giorni di incontri con un corteo partito nel pomeriggio del 9 da radio Aut a Terrasini e che ha poi raggiunto Casa Memoria a Cinisi.

Il 18 a Catania invece si è svolta una manifestazione della rete NoDDL Catania. Una realtà costituita da gruppi eterogenei nata l'anno scorso. Questo evento ha visto circa 150 persone partire da piazza Santa Maria di Gesù alla volta di piazza Stesicoro passando per piazza Lanza dove si trova uno dei due carceri di Catania. Il corteo ha visto dei momenti interessanti con l'uso di fuochi d'artificio come forma di saluto e solidarietà verso i/le detenuti/e del carcere di piazza Lanza, qui ha fatto una lunga sosta che ha visto diverse persone prendere la parola per denunciare l'ultimo attacco del governo alle libertà di tutte/i: Il DL Sicurezza. L'area attorno al carcere è stata presidiata da un imponente dispositivo di sicurezza, con le forze del disordine a protezione della struttura simbolo della repressione e della violenza statale. Durante la manifestazione si sono verificati alcuni momenti di tensione, un vigile urbano è rimasto contuso durante alcune fasi della protesta ed è stato trasportato all'ospedale Garibaldi per accertamenti, alcune vetrine di hotel e negozi di elettrodomestici sono state danneggiate. Il corteo si è poi concluso a piazza Stesicoro come pianificato con un numero di partecipanti ridotto rispetto alla partenza.

Non sono mancati anche gli incontri e le marce relativi alla difesa del territorio e contro le grandi inutili opere che servono solo alla propaganda dei partitini e governi di turno e ai loro amici delle mafie:

Il 18 e 19 maggio ha visto l'annuale fine settimana NoPonte a Messina con una serie di eventi, discussioni e tavoli di lavoro con una grande moltitudine di attiviste/i e realtà diverse lavorare insieme per un progetto di resistenza stabile e forte.

Sempre il 18 maggio si è celebrato il 45° anniversario della Marcia dello Zingaro, alla Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, quest'anno inserita nell'ambito delle manifestazioni per il Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana. Durante la manifestazione è stato ricordato Franco Russo, uno dei principali artefici negli anni '80 della «marcia», recentemente scomparso. Questo evento arriva anche come risposta alle ultime dichiarazioni di quel personaggio squallido che sembra uscito dalle storie di Camilleri, Renato Schifani (presidente della Regione), il quale durante l'evento BIT di Milano (9-11 febbraio 2025), Borsa Internazionale del Turismo, ha pensato bene di dichiarare una delle sue ultime psicotiche idee "un'autostrada per raggiungere più velocemente San Vito Lo Capo da Palermo, anche a costo di attraversare la Riserva Naturale dello Zingaro".

Sempre nel contesto palermitano il 23 maggio 2025 è stata indetta una manifestazione per ricordare le vittime della strage di Capaci. Questa ha visto delle contestazioni in via Notarbartolo con proteste per il minuto di silenzio anticipato e molte persone che hanno gridato "Vergogna, giù le mani da Falcone. Avevano paura dei giovani di Palermo", riferendosi ai giovani che stavano arrivando con un corteo diverso che si sarebbe aggiunto alle persone già in via Notarbartolo.

Il 25 Maggio ritorniamo nel catanese dove oltre 5000 persone hanno preso parte ad una grande manifestazione per chiedere lo stop al genocidio e mostrare il sostegno e la solidarietà al popolo palestinese ancora assediato dall'entità sionista dello stato apartheid di Israele. L'unica nota negativa è stata la presenza di due sparute e vergognose bandiere del PD (partito della democratura) pesantemente colluso nella sua politica e nella sua retorica con lo stato sionista. Questi squallidi personaggi sono stati contestati da molte/i ma purtroppo non si sono allontanati. A volte bisogna chiedersi se sia meglio non far parte di alcune manifestazioni a causa di certe odiose presenze come PD e compagnia brutta oppure oscurare queste con la presenza massiccia di attiviste/i che davvero tengono alla causa palestinese non per motivi propagandistici ma per questioni di solidarietà internazionalista e umana.

A che servono tutto questo attivismo e tutte queste proteste e commemorazioni? A ricordarci chi siamo, a svegliarci, a promuovere cambiamenti sociali, politici anche attraverso l'azione, spesso in risposta a ingiustizie o violazioni dei diritti umani o dei nostri territori. L'attivismo consiste nell'agire per apportare cambiamenti nella società, nella politica, nell'economia, nella cultura, nell'ambiente ma anche e soprattutto in noi stesse.

L'attivismo siciliano non è finito, e ci diamo appuntamento tutte, tutti e tuttu il 2 giugno alle 16.00, Largo Mascione a Niscemi, per il corteo contro la guerra. NOMUOS!!!

https://www.sicilialibertaria.it/
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center