A - I n f o s

a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **
News in all languages
Last 40 posts (Homepage) Last two weeks' posts Our archives of old posts

The last 100 posts, according to language
Greek_ 中文 Chinese_ Castellano_ Catalan_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ _The.Supplement

The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours | of past 30 days | of 2002 | of 2003 | of 2004 | of 2005 | of 2006 | of 2007 | of 2008 | of 2009 | of 2010 | of 2011 | of 2012 | of 2013 | of 2014 | of 2015 | of 2016 | of 2017 | of 2018 | of 2019 | of 2020 | of 2021 | of 2022 | of 2023 | of 2024 | of 2025

Syndication Of A-Infos - including RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups

(it) France, Monde Libertaire - IDEE E LOTTE: Le conseguenze della sconfitta (ca, de, en, fr, pt, tr)[traduzione automatica]

Date Fri, 4 Jul 2025 09:15:15 +0300


Dopo la Comune ---- La gerra del 1870 è uno di quegli eventi dimenticati nella storia del nostro paese. Si potrebbe persino aggiungere che il XIX secolo è in qualche modo trascurato, fatta eccezione per il Primo Impero, la Rivoluzione del 1848 e la Comune di Parigi. Questa guerra ebbe origine dalla passione per la gloria di Napoleone III. Questo anno terribile, per usare un'espressione di Victor Hugo, può essere visto come un'alba o un crepuscolo? Gli storici dibattono sull'effetto cumulativo della caduta del Secondo Impero, della nascita della Terza Repubblica e della tragedia della Comune. Una nazione sconfitta dovette superare un trauma collettivo e privato e risorgere. Nella sua poesia "I vinti", Verlaine esclamò: "Allons, allons! Debout, debout!" ed evocò "l'urgente bisogno di un domani opportuno". Fino al 1914, una macchia nera rimase sulle mappe scolastiche della Francia, dove l'Alsazia-Mosella era diventata tedesca.

Il libro "Les Jours des Défense", sottotitolato "1870-1871 en l'immaginario della Terza Repubblica", curato da Marion Glaumaud-Carbonnier e Nicolas White, evoca le conseguenze di questa sconfitta e di questa sofferenza nelle arti. Che ne è dei figli della sconfitta? La Francia deve essere ricostruita. Dobbiamo affidarci alla letteratura, pur ricordando che molti autori hanno fatto osservazioni sordide sulla Comune e sulle donne e gli uomini che vi furono coinvolti. Come possiamo unirci? La classe operaia è emarginata. Ma come possono i contadini identificarsi con la repubblica dopo aver sostenuto l'impero e una maggioranza monarchica nel febbraio del 1871? George Sand dipinge un ritratto del contadino che potrebbe diventare il fondamento di questa repubblica, come intendeva Gambetta. L'opera è altamente erudita, con una solida bibliografia. Gli autori e gli artisti non sono necessariamente noti oggi, ma hanno influenzato l'umore dell'epoca.

Il senso del caos

Questi sono basati sui bambini. Bambini informatori, bambini coinvolti durante la Comune. Già si diffondono denunce del comportamento della Chiesa nei confronti di questi bambini. Sono investiti di speranza nella letteratura per l'infanzia, edificante ed educativa, con forti pregiudizi ideologici. Il patriottismo è in gran parte tinto di antigermanismo e revanscismo, che permea le menti in attesa delle sinistre conseguenze.

Il senso di caos anima le menti. Ovviamente, la Comune è accusata di tutti i mali. Alcuni autori, come Lucien Descaves, si esprimono a suo favore. Jules Vallès è ancora in esilio. E Zola è descritto come il leader della Comune letteraria... Se si considera ciò che ha scritto a riguardo... Il canto patriottico sembra trasparire nella Carmen di Bizet, e l'immagine di questa donna libera riecheggia le donne della Comune. Non dimentichiamo che la cautela era necessaria in quei tempi di ordine morale e censura.

Ovviamente, Maurice Barrès si sofferma sul ricordo della sconfitta fino alla Grande Guerra, e Alphonse Daudet disse la famosa frase: "Il paesaggio ha la ferita al fianco ancora sanguinante". Questo dà il tono ai suoi Contes du lundi (Racconti del lunedì).

La pittura francese si interessa, ad esempio, alla battaglia di Champigny e al fuoco di mitragliatrice di Édouard Detaille. Auguste Lançon si propone come reporter-illustratore. Le statue si moltiplicano, come quella di Strasburgo, che rasenta l'idolatria.

Una mobilitazione culturale

Sempre in ambito letterario, stiamo entrando in una guerra letteraria, cercando il genio francese persino nel Medioevo per dimostrare la superiorità di Roncisvalle su Sedan, mobilitando la Chanson de Roland...

È concepibile l'apertura di teatri francesi e di pubblicazioni tradotte da artisti tedeschi? È difficile accettare che i direttori d'orchestra dirigano opere tedesche. L'Action Française con Charles Maurras sarà in prima linea in questo rifiuto, che si attenua nel 1913-1914... E tutto dovrà ricominciare. Rivivremo questa riluttanza dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Così, questa guerra dimenticata animerà la vita culturale francese. Come sottolinea Marion Glaumaud-Carbonnier nella sua conclusione, "i vari capitoli di questo libro ci invitano a riflettere in modo più ampio sui legami che si intrecciano tra guerra, emozioni, scrittura e cultura".

* Collettivo
A cura di Marion Glaumaud-Carbonnier e Nicolas White
Aftermath of Defeat
Pubblicato da Presses universitaires de Lyon, 2042

https://monde-libertaire.fr/?articlen=8399
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center