|
A - I n f o s
|
|
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
Our
archives of old posts
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Catalan_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
_The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours |
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2014 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020 |
of 2021 |
of 2022 |
of 2023 |
of 2024 |
of 2025
Syndication Of A-Infos - including
RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
(it) Brazil, Capixaba, FACA: L'educazione come fondamento della libertà: l'imperativo anarchico in tempi di superficialità (ca, de, en, pt, tr) [traduzione automatica]
Date
Thu, 3 Apr 2025 09:05:21 +0300
Viviamo in un'epoca caratterizzata dall'effimero, in cui la velocità
dell'informazione sostituisce la sua profondità e il consumo di
contenuti superficiali sostituisce la riflessione critica. In questo
contesto, la militanza anarchica si trova di fronte a una sfida urgente:
resistere alla seduzione della superficialità e coltivare con rigore la
conoscenza come strumento di emancipazione. La vera libertà, quella che
non si limita all'assenza di catene esterne, ma si fonda sull'autonomia
del pensiero, richiede più di discorsi infuocati; richiede studio,
lettura e ricerca continui. Senza una conoscenza solida, il progetto
libertario rischia di riprodurre le stesse strutture che intende
demolire, perché l'ignoranza, volontaria o imposta, è sempre complice
dell'oppressione.
La tradizione anarchica ha sempre riconosciuto l'istruzione come
pilastro rivoluzionario. Si pensi a Michail Bakunin, che sosteneva che
l'insegnamento scientifico dovesse essere accessibile a tutti, o a Emma
Goldman, le cui lezioni sfidavano il conformismo intellettuale del suo
tempo. Questi compagni non separavano la lotta sociale dalla formazione
critica: sapevano che un popolo privo di cultura è facilmente
dominabile. Oggi, quando il capitalismo trasforma perfino le rivolte in
merci, l'appropriazione della conoscenza diventa una trincea. Studiare
le teorie politiche, approfondire la storia della resistenza e
comprendere le sfumature economiche non è mero accademismo; sta
imparando a smantellare, mattone dopo mattone, la narrazione egemonica
che naturalizza lo sfruttamento.
La superficialità del presente non è innocente: diluisce la capacità di
analisi, favorendo l'accettazione passiva delle oppressioni. I social
media, gli algoritmi e la cultura delle istantanee frammentano la
conoscenza, sostituendo la complessità con slogan. Per un anarchico,
questo è un invito al pericolo. Come combattere l'autoritarismo senza
comprenderne le radici storiche? Come possiamo costruire orizzonti
collettivi senza discutere filosofie di libertà? Una ricerca seria
permette di svelare le trappole del potere, di individuare la coerenza
(o l'incoerenza) delle pratiche e, soprattutto, di evitare la
replicazione dei dogmi, anche all'interno degli stessi movimenti
libertari. La libertà richiede chiarezza e la chiarezza deriva dallo studio.
Ciò che sosteniamo qui è che la conoscenza non è solo un'arma di
critica; è il fondamento dell'azione creativa. Le comunità autogestite,
i progetti di mutuo sostegno e le esperienze educative libertarie
prosperano solo se supportate da conoscenze pratiche e teoriche.
Padroneggiare le tecniche agricole, comprendere il diritto cooperativo o
studiare pedagogie non gerarchiche sono atti rivoluzionari in un mondo
che cerca di mantenerci dipendenti dalle sue strutture. La cultura, nel
suo senso più ampio, fornisce le mappe per andare oltre il capitalismo,
dimostrando che un'altra organizzazione sociale non solo è possibile, ma
che si sta già diffondendo qui e ora.
Chi cerca la libertà deve innanzitutto adottare l'atteggiamento di un
eterno studente, perché solo chi pensa in modo autonomo può osare di
vivere senza maestri.
Federazione Anarchica dello Spirito Santo - FACA
https://federacaocapixaba.noblogs.org/post/2025/03/01/a-educacao-como-alicerce-da-liberdade-o-imperativo-anarquista-em-tempos-de-superficialidade/
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
- Prev by Date:
(it) Italy, Sicilia Libertaria #457 - LA MANCATA INSURREZIONE SICILIANA DEL 1° MAGGIO 1891 Parte Prima (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
- Next by Date:
(it) Italy, FAI, Umanita Nova #6-25: Il potere della brutalità. 41 bis, ergastolo ostativo e delirio politico (ca, de, en, pt, tr) [traduzione automatica]
A-Infos Information Center