A - I n f o s

a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **
News in all languages
Last 40 posts (Homepage) Last two weeks' posts Our archives of old posts

The last 100 posts, according to language
Greek_ 中文 Chinese_ Castellano_ Catalan_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ _The.Supplement

The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours | of past 30 days | of 2002 | of 2003 | of 2004 | of 2005 | of 2006 | of 2007 | of 2008 | of 2009 | of 2010 | of 2011 | of 2012 | of 2013 | of 2014 | of 2015 | of 2016 | of 2017 | of 2018 | of 2019 | of 2020 | of 2021 | of 2022 | of 2023

Syndication Of A-Infos - including RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups

(it) Sicilia Libertaria, Oct-23: Montagna e libertà: no al luna park alpino (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]

Date Wed, 25 Oct 2023 09:24:35 +0300


Da tempo ormai sentiamo come un ritornello ripetere il mantra del turismo sostenibile, anzi slow! Questa sarebbe l'unica salvezza per i nostri territori, ma non è altro che il tentativo di spremere l'economia turistica basata sullo spostamento di masse di persone nei nostri spazi ristretti: basti vedere l'assalto degli ultimi anni alla Val di Mello. Spazi che sempre più perdono la loro connotazione di bellezza, la gratuità del paesaggio e stupore della scoperta della differenza.
Assistiamo al fiorire di luoghi sempre più omologati, standardizzati e virtuali. L'ultimo esempio in ordine di tempo è quello dei borghi meta-verso a realtà aumentata, dove dotati di visori si può passeggiare per le strade e osservare tradizioni antiche (o inventate ad arte, se necessario): i primi due comuni italiani sperimentatori di questa trovata sono Albaredo e Buglio in Monte, grazie ai finanziamenti di regione Lombardia. Altri nefasti esempi sono qr-code e telecamere che spuntano a ogni angolo, anche sui sentieri, perché tutto sia a portata di click e link, sicuro e tracciato. Il controllo totale: la spontaneità scompare. Le panchine giganti, i ponti sospesi, le piattaforme-belvedere e i parchi avventurosi: mete da raggiungere comodamente per un selfie, adatti alle esigenze commerciali dei vicini centri urbani.

Il prossimo mega-evento Milano Cortina 2026, con i suoi nuovi mostri di cemento e la militarizzazione dei territori, non farà che peggiorare una situazione giù pessima. Nella neo-lingua del turismo sostenibile, ogni spazio naturale non sfruttato ci viene descritto come trascurato o pericoloso, ed ecco allora, di emergenza in emergenza, tra lupi, orsi e cinghiali, la necessità di controllare e addomesticare tutto. La natura a misura d'uomo: unico padrone del pianeta che sta distruggendo. Noi crediamo invece che la montagna debba tornare ad essere uno spazio di libertà e di ribellione, dove l'intervento umano faccia passi indietro. Ci sembra quindi sempre più urgente contrastare questo modello artificiale di montagna e di società che sta prendendo piede nei nostri territori, a favore invece di più spazi liberati, sperimentazioni di autodeterminazione e autogestione dal basso, senza mediazioni istituzionali ed economiche. Non abbiamo ricette pronte o soluzioni facili, e crediamo che solo dal confronto diretto e dal dubbio che abita in ognuno di noi possano partire nuove esperienze.

Sicuramente sappiamo cosa non vogliamo: il lunapark alpino hi-tech abitato da automi dotati di visori, in cui la natura è relegata sullo sfondo e gli animali divengono merce da sfruttare per i "prodotti a km 0" oppure pericoli da abbattere.

da "fogli eRetici", estate 23, a cura di antiautocratici di Valtellina

https://www.sicilialibertaria.it/
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center