A - I n f o s

a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **
News in all languages
Last 40 posts (Homepage) Last two weeks' posts Our archives of old posts

The last 100 posts, according to language
Greek_ 中文 Chinese_ Castellano_ Catalan_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ _The.Supplement

The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours | of past 30 days | of 2002 | of 2003 | of 2004 | of 2005 | of 2006 | of 2007 | of 2008 | of 2009 | of 2010 | of 2011 | of 2012 | of 2013 | of 2014 | of 2015 | of 2016 | of 2017 | of 2018 | of 2019 | of 2020 | of 2021 | of 2022 | of 2023

Syndication Of A-Infos - including RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups

(it) Spaine, Aragon, Apoyo Mutuo #10 COLECTIVIDAD: DIFENDIAMO IL NOSTRO FRUTTETO - Fina Casanova (La piattaforma El Juncar è vita, Ribera Alta del Ebro) (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]

Date Thu, 31 Aug 2023 09:13:07 +0300


"Il fango è la miscela di acqua e terra che gli abitanti di questa regione calpestano dopo ogni alluvione. Un'impronta può significare un segno, un segno, una traccia, una traccia, una cicatrice... Un'impronta è memoria, ricordo, evocazione, traccia, sedimento... Ma c'è solo una cosa che non potrà mai essere, l'oblio" ("Huellas de barro" , Ruben Ruberte Casanova). ---- Nella regione di Ribera Alta del Ebro abbiamo la fortuna di avere uno dei frutteti più fertili della penisola, su cui il fiume Ebro ha lasciato il segno nel corso della storia.
I diversi cambi di percorso che il fiume ha apportato lungo il suo percorso rappresentano un segno indelebile, in cui si legge lo scorrere del tempo. Ne sono testimonianza i galachos, successivamente arati per creare nuovi campi e che si sono riflessi nella loro forma, oltre che nella disposizione dei fossati e dei sentieri.

In tutta la nostra storia. abbiamo vissuto dal giardino, il
abbiamo lavorato e le abbiamo portato dell'acqua perché lei
foraggio Questa relazione ha scolpito nel nostro
abbellire il sistema di irrigazione di cui ora godiamo. Molto
prima che esistesse il Canale Imperiale d'Aragona, il ns
antenati gestiti, costruendo
la Real Acequia de Luceni, per portare l'acqua dal fiume Jalón
con cui irrigare i campi della regione. Il primo
I dati scritti sull'esistenza di detto fosso risalgono a tempi antichi
all'anno 1264.

Ora, se non la fermiamo, la società Forestalia, con il
approvazione della pubblica amministrazione, intende distruggere
tutto questo che fa parte di quello che siamo, di quello che eravamo e
che è molto probabilmente decisivo in cosa
noi saremo Vogliono distruggere un frutteto che meriterebbe
essere inseriti nel Piano dei Paesaggi Culturali, non solo per
il suo valore storico e culturale, ma anche perché lo è
di un ricco ecosistema, pieno di vita naturale.

Questo territorio si trova tra il fiume Ebro, il
Canal Imperial de Aragón e il fiume Jalón ed è composto da
piccoli campi di colture attraversati da numerosi
fossi e punteggiato di zone umide, canneti, cabezos
pietroso, ecc., che gli consente di ospitare un grande
biodiversità, che non possiamo permetterci
perdere.

Nonostante tutto, gli artigli di
speculazione, sotto forma delle cosiddette "energie
rinnovabile". Due progetti di energia eolica, il PEol-731
e PEol-784, costituito da quattro parchi eolici (30
mulini di 220 m. di altezza), più una sottostazione
trasformazione energetica, più una linea molto alta
tensione (400kv), che attraverserebbe l'Ebro sulla strada per Cinco
Le ville sono in attesa di ricevere l'approvazione
amministrativo. Non possiamo ignorare le condizioni che
le persone ne soffrirebbero, data la vicinanza di questi
infrastrutture ai centri abitati.

Si segnala inoltre che a soli 3 km, Monte
che condividiamo le regioni di Valdejalón, Campo de
Borja e Ribera Alta del Ebro è già satura
mulini. A tal proposito, l'associazione ANSAR, nel suo
l'accusa a PEol-731 dice: "L'impatto sinergico di questi
due parchi nell'ambiente di 25 km circa è
deludente. Secondo lo studio di impatto ambientale ci sono
97 parchi eolici per un totale di oltre 1.000
turbine eoliche Esattamente 1.125 mulini, e così via
devono ancora aggiungere, se approvati, altri 44 progetti
con un totale di 1.363 MW. È inconcepibile che ci
autorizzato tale barbarie nella stessa zona. Questo
grave impatto, non solo paesaggistico, ma mortalità di
fauna, è insospettabile".

Per tutti questi motivi lo scorso agosto è nata la piattaforma
"El Juncar è vita, Ribera Alta del Ebro", formata da a
gruppo di persone di queste città che hanno deciso di non farlo
conformarsi e fare un passo avanti nella difesa di
nostro territorio. Siamo nati per sensibilizzare su cosa
devastante come questo può essere, sia per il
biodiversità e per l'agricoltura e per il benessere
delle persone che vivono nella Ribera Alta del Ebro.
Cercheremo di evitare, con tutti i mezzi a nostra disposizione.
scopo, che questi progetti non sono sostenibili e che solo
arricchire il solito, vengono effettuati.

http://apoyomutuoaragon.net
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center